Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Tag: oncologia

La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate

on 28 febbraio 202228 febbraio 2022 By Michele Ametrano
diritto all'oblio, pazienti oncologici, guariti, cancro, tumore,

Nel nostro Paese il ritorno ad una vita normale per i pazienti guariti dal cancro può risultare alquanto difficile a causa delle discriminazioni da loro subite nella richiesta di accesso ai servizi finanziari, come prestiti bancari e mutui, oppure di sottoscrizione di polizze assicurative

L’enzima CAIX, il probabile punto debole dei tumori solidi

on 1 dicembre 20211 dicembre 2021 By Paolo Ganzerli
caix, enzima, tumori solidi, punto debole,

Uno studio di ricerca canadese pubblicato su Science Advances ha chiarito il ruolo dell’enzima CAIX nella progressione di tumori solidi e nella sopravvivenza cellulare, aprendo la strada a nuove strategie di cura

Il Centro europeo di conoscenze sul cancro

on 4 ottobre 20214 ottobre 2021 By Michele Ametrano
centro europeo di conoscenze sul cancro

La Commissione Europea ha realizzato la prima azione faro nell’ambito del Piano Europeo di lotta contro il cancro, istituendo il Centro di conoscenze sul cancro, una piattaforma online per la raccolta dei dati e il coordinamento delle azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni nel nostro Continente

Consumare bevande zuccherate può aumentare il rischio di cancro del colon precoce

on 24 settembre 202124 settembre 2021 By Paolo Ganzerli
bevande zuccherate, cancro del colon, tumore al colon-retto, colon, cancro, tumore,

Uno studio condotto su circa 95 mila donne ha evidenziato una stretta correlazione fra il consumo regolare di bevande zuccherate e l’aumento del rischio di tumore precoce del colon-retto

Drug-repositioning in oncologia: nuovi impieghi terapeutici per i vecchi farmaci

on 20 settembre 202120 settembre 2021 By Michele Ametrano
drug repositioning, drug-repositioning, oncologia

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Cancer ha dimostrato che alcuni farmaci originariamente approvati ed impiegati per la cura di malattie diverse dal cancro possono, invece, risultare efficaci anche in oncologia

Il possibile legame tra disturbi del sonno e tumori

on 7 giugno 20217 giugno 2021 By Michele Ametrano 1 commento
disturbi del sonno, tumore, legame, tumori, cancro, cancro al seno, cancro alla prostata, osa,

Dormire poco e male riduce le difese immunitarie e comporta squilibri di vario genere. Studi recenti hanno evidenziato che disturbi del sonno e bassi livelli di ossigeno nel sangue possono incidere sullo sviluppo di alcune tipologie di cancro

Medicina personalizzata in oncologia: presentazione del Libro Bianco

on 3 Maggio 20213 Maggio 2021 By Michele Ametrano
medicina di precisione, oncologia, medicina personalizzata, libro bianco,

In questi giorni, una rete di associazioni di pazienti ha presentato un Libro Bianco sulla medicina personalizzata in oncologia, contenente le raccomandazioni per un impegno delle Istituzioni a sostenere un equo accesso alle innovazioni tecnologiche e alla presa in carico globale dei pazienti

La telemedicina entra ufficialmente nel Servizio Sanitario Nazionale

on 28 dicembre 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
telemedicina, ssn, sistema sanitario nazionale, oncologia, cancro, fondazione bartolo longo,

L’oncologia è una delle discipline mediche in cui il contributo della telemedicina può rivelarsi assai prezioso. Con decisione storica, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un documento che ne sancisce l’ingresso nel SSN e definisce alcune tipologie di prestazioni sanitarie erogabili a distanza

L’ultimo valzer del Signor O.

on 31 luglio 20205 gennaio 2021 By svevamacrini 1 commento
valzer, terapie, innovative, oncologia,

"[...] il Signor O. improvvisamente aveva esclamato, nuovamente con voce allegra e squillante come una volta: 'Eppure sapete che cosa abbiamo fatto? Siamo tornati a ballare, proprio come quando eravamo ragassi nelle balere in Romagna!'"

Il “Rinascimento” della ricerca oncologica nel ‘500: tra autopsie e prime stampe

on 18 giugno 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 2 commenti
rinascimento, 500, oncologia, cancro, ricerca, cura, fondazione bartolo longo, bartolo longo,

La grande diffusione della stampa, il “lasciapassare” della Chiesa sulla dissezione dei corpi e gli esami post mortem, l’abbandono definitivo delle teorie di Galeno portarono, nel ‘500, ad un “Rinascimento” della ricerca medica e della produzione scientifica

Navigazione articoli

Più vecchi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Funziona grazie a WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy