Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Autore: Michele Ametrano

Avvocato

La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici

on 28 marzo 202228 marzo 2022 By Michele Ametrano
disability card, cancro, italia, invalidità

Dal 22 Febbraio si può richiedere all’INPS la Disability Card, uno strumento che consentirà alle persone affette da disabilità, anche di natura oncologica, l’attestazione del proprio stato di invalidità e l’accesso agevolato ad una serie di servizi in materia di trasporti, cultura e tempo libero in Italia e nei Paesi dell’UE

Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile

on 16 marzo 202216 marzo 2022 By Michele Ametrano
certificato oncologico telematico introduttivo

Un recente protocollo operativo di INPS e AGENAS si propone di rendere strutturale in tutta Italia l’emissione del certificato oncologico telematico introduttivo, direttamente da parte del medico specialista che compie la diagnosi, al fine di consentire al malato un più rapido accesso alle prestazioni per l’invalidità civile

La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate

on 28 febbraio 202228 febbraio 2022 By Michele Ametrano
diritto all'oblio, pazienti oncologici, guariti, cancro, tumore,

Nel nostro Paese il ritorno ad una vita normale per i pazienti guariti dal cancro può risultare alquanto difficile a causa delle discriminazioni da loro subite nella richiesta di accesso ai servizi finanziari, come prestiti bancari e mutui, oppure di sottoscrizione di polizze assicurative

Una nuova strategia contro il glioblastoma

on 31 gennaio 202231 gennaio 2022 By Michele Ametrano
glioblastoma, cura glioblastoma, fondazione bartolo longo

Uno studio italiano pubblicato su Science Translational Medicine ha identificato un nuovo approccio terapeutico contro il tumore cerebrale più letale: si attacca il glioblastoma agendo sulle cellule staminali tumorali mediante l’inibizione farmacologica di una proteina (LSD1) coinvolta nello sviluppo di questa neoplasia

L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

on 17 gennaio 202231 gennaio 2022 By Michele Ametrano
immunoterapia. molecole immuno-oncologiche, nivolumab, ipilimumab,

Numerosi studi hanno dimostrato che è possibile ottenere un significativo incremento della sopravvivenza dei pazienti oncologici per diverse tipologie di tumore particolarmente difficili da trattare in fase avanzata, grazie all’azione congiunta di due molecole immuno-oncologiche: nivolumab e ipilimumab

Il possibile deterioramento cognitivo in pazienti con tumori polmonari

on 20 dicembre 202120 dicembre 2021 By Michele Ametrano
decadimento cognitivo, tumore al polmone, tumori polmonari, cancro al polmone,

Un recente studio pubblicato su JAMA Oncology ha aperto una nuova frontiera nella ricerca sul tumore al polmone, evidenziando in oltre un terzo dei pazienti la presenza di autoanticorpi neuronali associati a deterioramento cognitivo

L’inquinamento luminoso notturno e la sua possibile relazione con il tumore alla tiroide

on 19 novembre 202119 novembre 2021 By Michele Ametrano
inquinamento luminoso, cancro, tumore, tiroide,

L’inquinamento luminoso notturno, oltre a produrre impatti dannosi sugli ecosistemi, può incidere molto negativamente sulla nostra salute, come evidenziato da un recente studio osservazionale pubblicato sulla rivista Cancer

Vantaggi della chirurgia conservativa nel trattamento del tumore al seno in fase precoce

on 29 ottobre 202129 ottobre 2021 By Michele Ametrano
tumore al seno, chirurgia conservativa, quadrantectomia, mastectomia,

Uno studio recente – pubblicato sulla rivista JAMA Surgery – ha evidenziato che il tipo di intervento chirurgico scelto per le giovani donne cui sia stato diagnosticato un tumore al seno in fase iniziale può influire sulla qualità della loro vita

Protezione della salute nei luoghi di lavoro: il Documento di valutazione del rischio cancerogeno

on 11 ottobre 202111 ottobre 2021 By Michele Ametrano
documento di valutazione del rischio cancerogeno, tumore, cancro, lavoro, rischio oncologico

In base al Testo unico sulla Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ogni azienda è obbligata alla valutazione del livello di esposizione dei propri dipendenti ad agenti cancerogeni o mutageni, ed alla adozione delle necessarie misure preventive e protettive

Il Centro europeo di conoscenze sul cancro

on 4 ottobre 20214 ottobre 2021 By Michele Ametrano
centro europeo di conoscenze sul cancro

La Commissione Europea ha realizzato la prima azione faro nell’ambito del Piano Europeo di lotta contro il cancro, istituendo il Centro di conoscenze sul cancro, una piattaforma online per la raccolta dei dati e il coordinamento delle azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni nel nostro Continente

Navigazione articoli

Più vecchi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Funziona grazie a WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy
 

Caricamento commenti...