Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Autore: Michele Ametrano

Avvocato

Drug-repositioning in oncologia: nuovi impieghi terapeutici per i vecchi farmaci

on 20 settembre 202120 settembre 2021 By Michele Ametrano
drug repositioning, drug-repositioning, oncologia

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Cancer ha dimostrato che alcuni farmaci originariamente approvati ed impiegati per la cura di malattie diverse dal cancro possono, invece, risultare efficaci anche in oncologia

Diffusion Whole Body: una metodica innovativa per la diagnosi precoce dei tumori

on 8 settembre 20218 settembre 2021 By Michele Ametrano
diffusion whole body, diagnosi precoce, tumore, cancro,

Sono state pubblicate le linee guida per l’utilizzo della Diffusion Whole Body, un'innovativa tecnica di risonanza magnetica in grado di creare in pochi minuti un’unica immagine tridimensionale dell’intero corpo umano senza l’impiego di radiazioni ionizzanti e di mezzi di contrasto

Test genomici per determinate tipologie di tumore al seno resi gratuiti in tutta Italia

on 28 luglio 202128 luglio 2021 By Michele Ametrano
test genomici, tumore al seno, cancro al seno, gratuiti, gratis,

I test genomici possono fornire preziose informazioni ai fini della personalizzazione delle terapie in alcune tipologie di tumore al seno in fase iniziale; è stato firmato il decreto attuativo che sblocca i 20 milioni di euro stanziati lo scorso Dicembre dalla Legge di Bilancio per renderli gratuiti in tutta l’Italia

Uno stile di vita sano può proteggere gli uomini ad alto rischio genetico da forme letali di tumore prostatico

on 12 luglio 202112 luglio 2021 By Michele Ametrano
cancro alla prostata, rischio genetico, tumore prostatico, stile di vita sano,

Uno studio osservazionale condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che l’adozione di comportamenti sani può ridurre le probabilità di incorrere in forme particolarmente aggressive di tumore alla prostata negli uomini che presentano un alto rischio genetico di sviluppare tale neoplasia

Un semplice test delle urine potrebbe consentire la diagnosi precoce dei tumori cerebrali

on 2 luglio 20212 luglio 2021 By Michele Ametrano
test urine, esame delle urine, tumori cerebrali, tumore al cervello, glioblastoma, diagnosi precoce, fondazione bartolo longo,

Uno studio recente presso la Nagoya University ha rivelato che i microRNA nelle urine potrebbero costituire un promettente biomarcatore per la diagnosi tempestiva dei tumori cerebrali, in particolare delle loro forme più aggressive, come i glioblastomi

Il possibile legame tra disturbi del sonno e tumori

on 7 giugno 20217 giugno 2021 By Michele Ametrano 1 commento
disturbi del sonno, tumore, legame, tumori, cancro, cancro al seno, cancro alla prostata, osa,

Dormire poco e male riduce le difese immunitarie e comporta squilibri di vario genere. Studi recenti hanno evidenziato che disturbi del sonno e bassi livelli di ossigeno nel sangue possono incidere sullo sviluppo di alcune tipologie di cancro

Il Piano europeo di azione verso l’inquinamento zero

on 14 Maggio 202114 Maggio 2021 By Michele Ametrano
inquinamento, cancro, commissione europea, piano europeo,

Nell’ambito delle politiche del “Green Deal”, la Commissione Europea ha adottato – lo scorso 12 Maggio – il Piano di azione “Verso l’inquinamento zero per aria, acqua e suoli” che definisce una visione integrata per la riduzione dell’inquinamento, entro il 2050, a livelli che non siano più dannosi per la salute umana e gli ecosistemi naturali

Medicina personalizzata in oncologia: presentazione del Libro Bianco

on 3 Maggio 20213 Maggio 2021 By Michele Ametrano
medicina di precisione, oncologia, medicina personalizzata, libro bianco,

In questi giorni, una rete di associazioni di pazienti ha presentato un Libro Bianco sulla medicina personalizzata in oncologia, contenente le raccomandazioni per un impegno delle Istituzioni a sostenere un equo accesso alle innovazioni tecnologiche e alla presa in carico globale dei pazienti

Il Piano Europeo di lotta contro il cancro

on 7 aprile 20217 aprile 2021 By Michele Ametrano 1 commento
piano europeo, lotta, cancro,

Recentemente approvato, il Piano europeo – con una dotazione pari a 4 miliardi di euro – delinea il nuovo approccio dell’UE sul cancro, affrontando la malattia in ogni sua fase e concentrandosi su azioni specifiche cui l’unione medesima può apportare il massimo valore aggiunto

La dieta mediterranea è una valida alleata contro la progressione del tumore prostatico

on 10 marzo 202110 marzo 2021 By Michele Ametrano
dieta mediterranea, tumore prostatico, cancro, prostata, Fondazione Bartolo Longo,

Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Cancer, il regime alimentare mediterraneo, che già sappiamo esser utile nella prevenzione dei tumori al colon e al seno, potrebbe costituire un valido aiuto alla riduzione del rischio di progressione di alcune neoplasie prostatiche

Navigazione articoli

Più vecchi
Più recente

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Funziona grazie a WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy
 

Caricamento commenti...