Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Categoria: Ambiente e salute

Sono 740mila i nuovi casi di cancro legati all’alcol: e la pandemia ne ha fatto crescere il consumo

on 23 luglio 202123 luglio 2021 By Paolo Ganzerli
cancro, alcol, consumo di alcol, pandemia, tumore, fondazione bartolo longo,

Dei nuovi casi di cancro rilevati nel 2020, oltre 740 mila sono riconducibili al consumo (anche moderato) di alcol. E la pandemia ne ha aumentato i consumi...

Il Piano europeo di azione verso l’inquinamento zero

on 14 Maggio 202114 Maggio 2021 By Michele Ametrano
inquinamento, cancro, commissione europea, piano europeo,

Nell’ambito delle politiche del “Green Deal”, la Commissione Europea ha adottato – lo scorso 12 Maggio – il Piano di azione “Verso l’inquinamento zero per aria, acqua e suoli” che definisce una visione integrata per la riduzione dell’inquinamento, entro il 2050, a livelli che non siano più dannosi per la salute umana e gli ecosistemi naturali

Il Piano Europeo di lotta contro il cancro

on 7 aprile 20217 aprile 2021 By Michele Ametrano 1 commento
piano europeo, lotta, cancro,

Recentemente approvato, il Piano europeo – con una dotazione pari a 4 miliardi di euro – delinea il nuovo approccio dell’UE sul cancro, affrontando la malattia in ogni sua fase e concentrandosi su azioni specifiche cui l’unione medesima può apportare il massimo valore aggiunto

Lockdown, sedentarietà e aumento delle patologie vascolari degli arti inferiori

on 25 febbraio 202125 febbraio 2021 By Paolo Ganzerli
patologie vascolari, arti inferiori, malattie vascolari, lockdown, covid, trombosi, varicosi, insufficienza venosa, gambe, Fondazione Bartolo Longo

Le patologie vascolari degli arti inferiori sono molto diffuse tra le donne, in particolare in periodi di intensa sedentarietà. Per questo motivo, il lockdown ha portato ad un loro aumento e ad un peggioramento dei quadri clinici

La concentrazione di radon negli ambienti chiusi e il rischio di tumore polmonare

on 22 febbraio 202122 febbraio 2021 By Michele Ametrano
radon, ambienti chiusi, cancro polmonare, tumore al polmone

Il radon è un gas radioattivo presente nel suolo, nei materiali da costruzione e nell’acqua. Si disperde rapidamente all’aperto, ma nei luoghi chiusi si accumula, raggiungendo concentrazioni potenzialmente cancerogene

Una regolare pratica sportiva può prevenire il cancro?

on 2 ottobre 20205 gennaio 2021 By Anna Di Martino
attività fisica, motoria, sport, sportiva, cancro, tumore,

Nel corso degli anni, numerosi studi scientifici hanno affrontato il tema del nesso di causalità tra l'attività motoria e il rischio oncologico. Ecco cosa sappiamo oggi

Il legame tra consumo di marijuana e tumori: possibili rischi e benefici

on 28 settembre 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
marijuana, cancro, tumori, benefici, rischi, tumore, testicoli,

La marijuana è lo stupefacente maggiormente diffuso e con percentuali di utilizzo in costante aumento, in particolare tra i giovani adulti. L’associazione del suo consumo con lo sviluppo (o il contenimento) di una malattia oncologica risulta alquanto variegata e ambivalente

Gli effetti nocivi del fumo passivo e le restrizioni normative

on 24 agosto 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
fumo passivo, fumo, cancro,

Il fumo passivo è inserito nella lista degli agenti cancerogeni compilata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e costituisce il principale fattore inquinante degli ambienti chiusi, rappresentando un grave rischio per la salute degli individui non fumatori

L’obesità in età giovanile e l’aumento del rischio di cancro

on 10 agosto 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
obesità, cancro, fondazione bartolo longo,

Numerosi studi riportati da una consolidata letteratura medico-scientifica attestano che, allorquando sovrappeso e obesità si manifestano in giovanissima età, il rischio di sviluppare un tumore in età adulta e giovane adulta è maggiormente elevato con considerevole incremento del tasso di mortalità

Stare seduti tutto il giorno può aumentare il rischio di morte per cancro

on 10 luglio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
sedentarietà, cancro, attività fisica, rischio, mortalità,

Stando a uno studio dell’Università del Texas, un’abitudine comportamentale fortemente sedentaria, oltre a comportare problemi di natura cardiovascolare, può aumentare il rischio di morte per cancro dell’individuo

Navigazione articoli

Più vecchi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Funziona grazie a WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy
 

Caricamento commenti...