Il rapporto tra l’uomo e l’ecosistema – La normativa vigente in tema di danno ambientale

uomo, ambiente, normativa, danno ambientale, ecosistema, cancro, tumore,

Ogni proposito rivolto alla protezione della salute dai fattori di rischio, in particolare quelli cancerogeni, non può essere disgiunto dall’attenzione per le tematiche ambientali, nonché dalla consapevole interpretazione delle modalità con cui l’uomo si relaziona con l’ambiente circostante e dalla adozione di adeguati strumenti normativi finalizzati a salvaguardarne l’integrità

Rischio amianto e procedimento di bonifica. Come avviene?

Cancro, amianto, bonifica, asbesto

L'asbesto (o amianto) è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati e del gruppo dei fillosilicati di consistenza fibrosa e cancerogeni. Il processo di bonifica e smaltimento è articolato, ma necessario nella sua rigidità È notorio che l’asbestosi è una malattia polmonare cronica, provocata dall'inalazione nell'organismo umano di fibre di amianto (asbesto), un materiale [...]

Terra dei fuochi: continua la diffusione dei veleni

Terra dei fuochi

Ancora sequestri di attività commerciali e discariche abusive in terra dei fuochi: sigilli ad un impianto di autodemolizione con annessa discarica non autorizzata Un'impresa di autodemolizioni abusiva che operava in assenza delle autorizzazioni ambientali e senza alcuna tracciabilità dei rifiuti speciali prodotti è stata posta sotto sequestro dai militari della Guardia di Finanza di Marcianise, [...]

Buon compleanno ISDE

Isde, cancro

Il 25 Novembre 1990 nasce l’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE), riconosciuta dalle Nazioni Unite e dall'OMS. Come specificato dal Dott. Agostino Di Ciaula, Segretario Scientifico e Presidente del Comitato Scientifico di ISDE, da allora l'associazione svolge rilevanti attività di formazione ed informazione in tema di ambiente e salute e contribuisce all'approfondimento culturale e scientifico [...]