Il 25 Novembre 1990 nasce l’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE), riconosciuta dalle Nazioni Unite e dall’OMS. Come specificato dal Dott. Agostino Di Ciaula, Segretario Scientifico e Presidente del Comitato Scientifico di ISDE, da allora l’associazione svolge rilevanti attività di formazione ed informazione in tema di ambiente e salute e contribuisce all’approfondimento culturale e scientifico di tutti gli aspetti di questo rapporto complesso ed indissolubile.
Oggi, l’ISDE è presente ovunque in Italia vi sia una comunità a rischio sanitario da compromissione dell’ambiente per fornire il proprio sostegno in termini di attività di supporto scientifico, di mediazione con le Istituzioni e, se necessario, di ricorso alla magistratura.
ISDE è un punto di riferimento per coloro, non solo medici, che vivono con responsabilità e coraggio ogni giorno quanto ben sintetizzato e testimoniato da Lorenzo Tomatis, medico, già Direttore dell’Agenzia Internazionale di Ricerca sul cancro (IARC) e primo Presidente del Comitato Scientifico Internazionale dell’ISDE:
“Tutti gli uomini sono responsabili dell’ambiente, i medici lo sono due volte”.

LEGGI ANCHE: L’attività fisica per il paziente oncologico
Segui la Fondazione Bartolo Longo sui nostri canali social:
Pagina Facebook
Account Instagram