Le cellule tumorali presentano delle mutazioni che continuano anche quando i pazienti vengono trattati con terapie farmacologiche. Scoprire queste alterazioni è come scovare il loro “tallone d’Achille” nella speranza di poterlo colpire in maniera selettiva. Un obiettivo che diventa sempre più realtà grazie alla bioinformatica e in particolare alla Next Generation Sequencing (o NGS), che in sole poche ore e con costi ridotti permette di ottenere un sequenziamento estremamente preciso del DNA delle cellule tumorali.
Nel caso del carcinoma dell’ovaio, per esempio, una neoplasia che colpisce ogni anno più di 5.300 donne nel nostro Paese, questa tecnologia permette di individuare le pazienti che meglio rispondono a una nuova classe di farmaci, gli inibitori di PARP, molto efficaci e in grado di riparare il DNA.
Inoltre, come è emerso durante il convegno nazionale “NGS to NGO: Next Generation Sequencing to Next Generation Oncologists“, la NGS è utile anche nelle neoplasie intestinali, polmonari e dell’endometrio. “Con NGS possiamo identificare quali sono i talloni d’Achille del cancro per poterlo così colpire con trattamenti mirati – afferma Maurizio D’Incalci, capo del Dipartimento di Oncologia del “Mario Negri’ -. È una pratica clinica ormai consolidata in quasi tutti i più importanti centri oncologici italiani e rientra nel processo della personalizzazione delle cure anticancro. Grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie, e quindi anche delle nostre conoscenze biologiche, stiamo individuando nuovi approcci sia diagnostici che terapeutici per diversi tumori”.
Necessario l’approccio multidisciplinare: “Si tratta di una piccola rivoluzione che sta trasformando l’assistenza che forniamo a milioni di pazienti. Per questo è necessario un continuo dialogo ed aggiornamento tra figure professionali diverse come oncologi, bioinformatici, biologi, patologi, farmacologi e genetisti”.
Insieme per la ricerca.
LEGGI ANCHE: Nadia Toffa: i proventi del libro per i bambini della Terra dei Fuochi
Il cancro si combatte insieme!
In questo momento tanti malati oncologici non possono permettersi cure tempestive e adeguate.
Aiutiamoli insieme!
Il cancro si combatte insieme!
In questo momento tanti malati oncologici non possono permettersi cure tempestive e adeguate.
Aiutiamoli insieme! Basta un piccolo contributo mensile.
Il cancro si combatte insieme!
In questo momento tanti malati oncologici non possono permettersi cure tempestive e adeguate.
Aiutiamoli insieme! Basta un piccolo contributo annuale.
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato.
Ciò che viene dal tuo cuore!
Grazie!
Grazie!
Grazie!
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmenteSeguici sui nostri canali social:
Pagina Facebook
Pagina Instagram
Pagina LinkedIn
Account Twitter
Canale YouTube
Profilo Pinterest
2 Comments