Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Fai una donazione online
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Il Piano Europeo di lotta contro il cancro

on 7 aprile 20217 aprile 2021 By Michele Ametrano
piano europeo, lotta, cancro,

Recentemente approvato, il Piano europeo – con una dotazione pari a 4 miliardi di euro – delinea il nuovo approccio dell’UE sul cancro, affrontando la malattia in ogni sua fase e concentrandosi su azioni specifiche cui l’unione medesima può apportare il massimo valore aggiunto

L’uso scorretto di antibiotici può aumentare il rischio di tumore al colon

on 30 marzo 202130 marzo 2021 By Paolo Ganzerli
Antibiotici, cancro, tumore del Colon, tumore, Colon-Retto

Secondo uno studio dell’IEO di Milano, l’utilizzo improprio di antibiotici potrebbe compromettere l’efficacia delle terapie anticancro per il tumore al colon

La dieta mediterranea è una valida alleata contro la progressione del tumore prostatico

on 10 marzo 202110 marzo 2021 By Michele Ametrano
dieta mediterranea, tumore prostatico, cancro, prostata, Fondazione Bartolo Longo,

Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Cancer, il regime alimentare mediterraneo, che già sappiamo esser utile nella prevenzione dei tumori al colon e al seno, potrebbe costituire un valido aiuto alla riduzione del rischio di progressione di alcune neoplasie prostatiche

Lockdown, sedentarietà e aumento delle patologie vascolari degli arti inferiori

on 25 febbraio 202125 febbraio 2021 By Paolo Ganzerli
patologie vascolari, arti inferiori, malattie vascolari, lockdown, covid, trombosi, varicosi, insufficienza venosa, gambe, Fondazione Bartolo Longo

Le patologie vascolari degli arti inferiori sono molto diffuse tra le donne, in particolare in periodi di intensa sedentarietà. Per questo motivo, il lockdown ha portato ad un loro aumento e ad un peggioramento dei quadri clinici

La concentrazione di radon negli ambienti chiusi e il rischio di tumore polmonare

on 22 febbraio 202122 febbraio 2021 By Michele Ametrano
radon, ambienti chiusi, cancro polmonare, tumore al polmone

Il radon è un gas radioattivo presente nel suolo, nei materiali da costruzione e nell’acqua. Si disperde rapidamente all’aperto, ma nei luoghi chiusi si accumula, raggiungendo concentrazioni potenzialmente cancerogene

Il Codice europeo di prassi contro il cancro: un manifesto per i diritti del malato oncologico

on 8 febbraio 20218 febbraio 2021 By Michele Ametrano
codice europeo cancro, european cancer organisation, european cancer organization

Condizione essenziale per l’eliminazione delle diseguaglianze tuttora esistenti in Europa nel trattamento dei pazienti oncologici è costituita dalla concreta adozione delle regole di buona pratica clinica da parte di ciascun Sistema sanitario nazionale

Le esposizioni precoci e ripetute alle radiazioni diagnostiche possono aumentare il rischio di tumore al testicolo

on 1 febbraio 20212 febbraio 2021 By Michele Ametrano
tumore al testicolo, cancro ai testicoli, testicolo, cancro, tumore, radiazioni,

Uno studio compiuto presso la University of Pennsylvania ha rivelato che il rischio di tumore ai testicoli è significativamente più elevato tra coloro che si sono sottoposti ad almeno tre esposizioni diagnostiche a raggi X in zone anatomiche al di sotto della vita

I numeri del cancro del 2020: Melanomi in aumento, conseguenze della pandemia ancora sconosciute

on 28 gennaio 202128 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli
AIOM, Fondazione, Numeri del cancro 2020, Fondazione Bartolo Longo,

È stata pubblicata la decima edizione del volume “I numeri del cancro in Italia”, redatto in collaborazione da AIOM e AIRTUM per fotografare l’andamento epidemiologico dei tumori in Italia. Sugli effetti della pandemia: “Difficile prevederne l’impatto a lungo termine sulle problematiche oncologiche”

Che cos’è la psiconcologia? Una introduzione

on 22 gennaio 202122 gennaio 2021 By maria cirillo
psiconcologia, psico-oncologia, psicologia, malati di cancro, malati oncologici, malato, cancro, oncologico, tumore,

La Psiconcologia si pone come disciplina specifica “di collegamento” tra l’area oncologica e quella psicologico-psichiatrica nell’approccio al paziente con tumore, alla sua famiglia e all’équipe che di questi si occupa

Una speranza per i pazienti con glioblastoma caratterizzato da iperattività mitocondriale

on 20 gennaio 202120 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
Glioblastoma, iperattività mitocondriale, tumore al cervello, tumori cerebrali, cancro, Fondazione Bartolo Longo,

Un recente studio condotto presso la Columbia University offre una speranza per i pazienti affetti da glioblastoma caratterizzato da iperattività mitocondriale, i quali potrebbero essere trattati efficacemente con farmaci mirati in grado di bloccarne il metabolismo

Navigazione articoli

Più vecchi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Il Piano Europeo di lotta contro il cancro
  • L’uso scorretto di antibiotici può aumentare il rischio di tumore al colon
  • La dieta mediterranea è una valida alleata contro la progressione del tumore prostatico
  • Lockdown, sedentarietà e aumento delle patologie vascolari degli arti inferiori
  • La concentrazione di radon negli ambienti chiusi e il rischio di tumore polmonare

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Proudly powered by WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy