Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Protezione della salute nei luoghi di lavoro: il Documento di valutazione del rischio cancerogeno

on 11 ottobre 202111 ottobre 2021 By Michele Ametrano
documento di valutazione del rischio cancerogeno, tumore, cancro, lavoro, rischio oncologico

In base al Testo unico sulla Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ogni azienda è obbligata alla valutazione del livello di esposizione dei propri dipendenti ad agenti cancerogeni o mutageni, ed alla adozione delle necessarie misure preventive e protettive

L’immunoterapia può aiutare ad evitare ricadute nei tumori delle vie urinarie

on 8 ottobre 20218 ottobre 2021 By Paolo Ganzerli
immunoterapia, tumore vie urinarie, cancro vescica,

Un trattamento con immunoterapia dopo la chirurgia potrebbe ridurre il rischio che la malattia si ripresenti dopo l’asportazione di vescica, uretere o reni

Il Centro europeo di conoscenze sul cancro

on 4 ottobre 20214 ottobre 2021 By Michele Ametrano
centro europeo di conoscenze sul cancro

La Commissione Europea ha realizzato la prima azione faro nell’ambito del Piano Europeo di lotta contro il cancro, istituendo il Centro di conoscenze sul cancro, una piattaforma online per la raccolta dei dati e il coordinamento delle azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni nel nostro Continente

Un possibile “punto di svolta” per i pazienti con cancro esofageo

on 29 settembre 202129 settembre 2021 By Paolo Ganzerli
cancro esofageo, tumore dell'esofago, cancro all'esofago, fondazione bartolo longo, tumore, cancro,

Un farmaco che “scatena” il sistema immunitario offre un barlume di speranza per la lotta al cancro dell’esofago, una delle neoplasie più resistenti alla maggior parte dei trattamenti

Consumare bevande zuccherate può aumentare il rischio di cancro del colon precoce

on 24 settembre 202124 settembre 2021 By Paolo Ganzerli
bevande zuccherate, cancro del colon, tumore al colon-retto, colon, cancro, tumore,

Uno studio condotto su circa 95 mila donne ha evidenziato una stretta correlazione fra il consumo regolare di bevande zuccherate e l’aumento del rischio di tumore precoce del colon-retto

Drug-repositioning in oncologia: nuovi impieghi terapeutici per i vecchi farmaci

on 20 settembre 202120 settembre 2021 By Michele Ametrano
drug repositioning, drug-repositioning, oncologia

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Cancer ha dimostrato che alcuni farmaci originariamente approvati ed impiegati per la cura di malattie diverse dal cancro possono, invece, risultare efficaci anche in oncologia

Insufficienza cardiaca legata all’aumento del rischio di cancro: i risultati di uno studio

on 13 settembre 202113 settembre 2021 By Paolo Ganzerli
insufficienza cardiaca, rischio cancro, tumore

Secondo uno studio pubblicato su ESC Heart Failure, le persone con insufficienza cardiaca rischierebbero maggiormente di contrarre tumori a prescindere dalle comorbilità

Diffusion Whole Body: una metodica innovativa per la diagnosi precoce dei tumori

on 8 settembre 20218 settembre 2021 By Michele Ametrano
diffusion whole body, diagnosi precoce, tumore, cancro,

Sono state pubblicate le linee guida per l’utilizzo della Diffusion Whole Body, un'innovativa tecnica di risonanza magnetica in grado di creare in pochi minuti un’unica immagine tridimensionale dell’intero corpo umano senza l’impiego di radiazioni ionizzanti e di mezzi di contrasto

PALB2, il gene meno noto del cancro al seno

on 2 settembre 20212 settembre 2021 By Paolo Ganzerli
tumore al seno, cancro al seno, palb2, test genomici

Il gene PALB2 non è molto conosciuto dai pazienti, ma le sue mutazioni possono aumentare il rischio di cancro al seno di una donna quasi quanto le mutazioni dei più noti BRCA1 e BRCA2

Test genomici per determinate tipologie di tumore al seno resi gratuiti in tutta Italia

on 28 luglio 202128 luglio 2021 By Michele Ametrano
test genomici, tumore al seno, cancro al seno, gratuiti, gratis,

I test genomici possono fornire preziose informazioni ai fini della personalizzazione delle terapie in alcune tipologie di tumore al seno in fase iniziale; è stato firmato il decreto attuativo che sblocca i 20 milioni di euro stanziati lo scorso Dicembre dalla Legge di Bilancio per renderli gratuiti in tutta l’Italia

Navigazione articoli

Più vecchi
Più recente

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Funziona grazie a WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy
 

Caricamento commenti...