Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Fai una donazione online
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Categoria: La ricerca oncologica nel mondo

L’obesità in età giovanile e l’aumento del rischio di cancro

on 10 agosto 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
obesità, cancro, fondazione bartolo longo,

Numerosi studi riportati da una consolidata letteratura medico-scientifica attestano che, allorquando sovrappeso e obesità si manifestano in giovanissima età, il rischio di sviluppare un tumore in età adulta e giovane adulta è maggiormente elevato con considerevole incremento del tasso di mortalità

Tumore del pancreas: potrebbe funzionare l’immunoterapia

on 7 agosto 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli
tumore, pancreas, immunoterapia, cancro,

Stando ai risultati di uno studio condotto da un team di ricerca dell’IEO di Milano, alcune cellule immunitarie potrebbero sopravvivere nell’ambiente tumorale se il loro metabolismo viene modificato

L’efficacia del trapianto di fegato contro il carcinoma epatocellulare

on 27 luglio 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
carcinoma epatocellulare, tumore al fegato, trapianto, fegato, efficacia, sopravvivenza,

Un importante studio coordinato dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e pubblicato su The Lancet Oncology dimostra, per la prima volta, la superiore efficacia del trapianto di fegato rispetto alle altre terapie non chirurgiche attualmente disponibili per i pazienti affetti da carcinoma epatocellulare anche in stadio avanzato

Stare seduti tutto il giorno può aumentare il rischio di morte per cancro

on 10 luglio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
sedentarietà, cancro, attività fisica, rischio, mortalità,

Stando a uno studio dell’Università del Texas, un’abitudine comportamentale fortemente sedentaria, oltre a comportare problemi di natura cardiovascolare, può aumentare il rischio di morte per cancro dell’individuo

Tumore stromale gastrointestinale: la speranza arriva da un nuovo farmaco

on 2 luglio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
tumore stromale gastrointestinale, tumori stromali gastrointestinali, cancro, cura, farmaco, gist,

Stando ad uno studio di un team di ricerca spagnolo pubblicato su The Lancet Oncology, un nuovo farmaco potrebbe risultare efficace nella cura del tumore stromale gastrointestinale, una delle neoplasie più letali in assoluto

Quando l’arte rivela un tumore

on 25 giugno 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
arte, tumore, scultura, dipinto, cancro, rinascimento, michelangelo,

Uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Oncology rivela la presenza di tumori maligni attraverso l'osservazione di dipinti e sculture rinascimentali

Il cancro alla prostata è ora il tumore più diagnosticato nel Regno Unito

on 8 giugno 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli

Una maggiore consapevolezza della malattia avrebbe portato al maggior numero di diagnosi, frutto di corpose campagne di sensibilizzazione. Ora i dati mostrano che le diagnosi di cancro alla prostata hanno superato in quantità quelle di carcinoma mammario

Microcitosi: una possibile sentinella per il cancro

on 22 maggio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli
microcitosi, cancro, microcitemia, sentinella, tumore, fondazione bartolo longo,

Secondo uno studio dell’Università di Exter, la microcitosi potrebbe essere tra i segnali indicanti la presenza di un tumore all'interno dell’organismo

Giornata mondiale del tumore ovarico: tra diagnosi precoce e nuove terapie

on 8 maggio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli
giornata mondiale, tumore ovarico, giornata mondiale del tumore ovarico, prevenzione, sintomi,

Ogni anno 300.000 donne si ammalano di tumore ovarico, la più grave tra le neoplasie ginecologiche. Gli aspetti da tenere presenti per combattere la malattia e i sintomi che devono mettere in allerta

Un farmaco sperimentale blocca la crescita dei tumori: la scoperta dell’Università di Padova

on 4 maggio 202013 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
farmaco sperimentale, crescita, tumori, cancro, tumore, angiogenesi, Opa1, Padova, Fondazione Bartolo Longo,

Uno studio condotto dall'Università di Padova ha dimostrato che l'angiogenesi dipende dalla proteina Opa1 presente nei mitocondri. Usando un innovativo farmaco anti-Opa1, i ricercatori sono riusciti a bloccare la crescita tumorale

Navigazione articoli

Più vecchi
Più recente

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Il Linfoma di Hodgkin: i numeri del tumore che colpisce principalmente i giovani
  • Carcinoma cutaneo a cellule squamose: un nuovo farmaco immunoterapico per i malati più gravi
  • La telemedicina entra ufficialmente nel Servizio Sanitario Nazionale
  • La biopsia liquida per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto
  • Il rischio di sviluppare metastasi potrebbe essere scritto nel nostro DNA

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
WordPress.com.
Fondazione Bartolo Longo III Millennio
Proudly powered by WordPress | Theme: Ovation by AudioTheme.
Annulla
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy