Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Fai una donazione online
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Tag: covid-19

Minore accesso alle terapie intensive per i pazienti con tumore toracico positivi al Coronavirus

on 13 luglio 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
terapia intensiva, tumore toracico, polmone, covid, cancro, coronavirus,

I risultati preliminari del primo studio internazionale pubblicato di recente sulla rivista The Lancet Oncology hanno rivelato che durante la pandemia di Covid-19 i pazienti affetti da neoplasie toraciche e risultati positivi al coronavirus hanno avuto minore accesso alle terapie intensive rispetto agli altri pazienti oncologici

Tumore al polmone: un modello per proteggere i pazienti dal Covid-19

on 24 aprile 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli
tumore al polmone, cancro, Covid-19, Fondazione Bartolo Longo,

Un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Oncology ha presentato un modello di prevenzione per tutelare i pazienti ospedalizzati con tumore al polmone dall'infezione da Covid-19

Un farmaco per il tumore alla prostata potrebbe combattere il Covid-19

on 17 aprile 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 2 commenti
prostata, coronavirus, tumore, cancro, Covid-19, Fondazione Bartolo Longo

Da uno studio dell'Università di Padova arriva l'ipotesi che un farmaco utilizzato per il tumore alla prostata potrebbe bloccare l'enzima che facilita l'ingresso del coronavirus nelle cellule

Pazienti oncologici: gli interventi necessari non verranno rimandati

on 10 aprile 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 1 commento
cancro, tumore, pazienti oncologici, interventi, operazioni, coronavirus, covid-19, Fondazione Bartolo Longo

Nonostante l'emergenza Covid-19, ai pazienti oncologici che necessitano di interventi chirurgici necessari verranno garantite le operazioni

Il Coronavirus e la metafora del “cigno nero”

on 31 marzo 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
coronavirus, covid-19, cigno nero,

L’epidemia da Coronavirus Covid-19 è stata più volte associata da esperti e commentatori alla metafora del “cigno nero”, espressione coniata Nassim Nicholas Taleb, con la quale viene indicato un evento inatteso, improbabile e imprevedibile in grado di condizionare l’umana esistenza, stravolgendone ogni certezza

Comunicazione e “infodemia” nel tempo dell’epidemia da coronavirus

on 27 marzo 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
Coronavirus, Covid-19, infodemia, comunicazione,

In queste ultime settimane, alla diffusione e alla crescita esponenziale del contagio del Coronavirus Covid-19 si è aggiunta la diffusione dell’“infodemia”. Quanto è importante la comunicazione per il controllo delle epidemie?

La crescita esponenziale del coronavirus Covid-19: un approccio matematico

on 23 marzo 20205 gennaio 2021 By grazia sibilio 3 commenti
coronavirus, Covid-19, crescita esponenziale, Fondazione Bartolo Longo,

Il numero di contagiati da coronavirus Covid-19 nel mondo ha seguito una curva di crescita esponenziale. Che cosa vuol dire? Un approccio matematico per la descrizione di questa pandemia

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Una speranza per i pazienti con glioblastoma caratterizzato da iperattività mitocondriale
  • Il Linfoma di Hodgkin: i numeri del tumore che colpisce principalmente i giovani
  • Carcinoma cutaneo a cellule squamose: un nuovo farmaco immunoterapico per i malati più gravi
  • La telemedicina entra ufficialmente nel Servizio Sanitario Nazionale
  • La biopsia liquida per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
WordPress.com.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy