Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Tag: malati oncologici

La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate

on 28 febbraio 202228 febbraio 2022 By Michele Ametrano
diritto all'oblio, pazienti oncologici, guariti, cancro, tumore,

Nel nostro Paese il ritorno ad una vita normale per i pazienti guariti dal cancro può risultare alquanto difficile a causa delle discriminazioni da loro subite nella richiesta di accesso ai servizi finanziari, come prestiti bancari e mutui, oppure di sottoscrizione di polizze assicurative

Il Centro europeo di conoscenze sul cancro

on 4 ottobre 20214 ottobre 2021 By Michele Ametrano
centro europeo di conoscenze sul cancro

La Commissione Europea ha realizzato la prima azione faro nell’ambito del Piano Europeo di lotta contro il cancro, istituendo il Centro di conoscenze sul cancro, una piattaforma online per la raccolta dei dati e il coordinamento delle azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni nel nostro Continente

Il possibile legame tra disturbi del sonno e tumori

on 7 giugno 20217 giugno 2021 By Michele Ametrano 1 commento
disturbi del sonno, tumore, legame, tumori, cancro, cancro al seno, cancro alla prostata, osa,

Dormire poco e male riduce le difese immunitarie e comporta squilibri di vario genere. Studi recenti hanno evidenziato che disturbi del sonno e bassi livelli di ossigeno nel sangue possono incidere sullo sviluppo di alcune tipologie di cancro

Che cos’è la psiconcologia? Una introduzione

on 22 gennaio 202122 gennaio 2021 By maria cirillo
psiconcologia, psico-oncologia, psicologia, malati di cancro, malati oncologici, malato, cancro, oncologico, tumore,

La Psiconcologia si pone come disciplina specifica “di collegamento” tra l’area oncologica e quella psicologico-psichiatrica nell’approccio al paziente con tumore, alla sua famiglia e all’équipe che di questi si occupa

Il Diritto dei malati oncologici alle cure in centri di specializzazione all’estero

on 15 aprile 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
malati di cancro, pazienti oncologici, cure all'estero, centri, specializzazione, estero, Fondazione Bartolo Longo

Il Servizio Sanitario Nazionale riconosce ai cittadini malati di cancro il diritto di usufruire dell’assistenza sanitaria in centri di altissima specializzazione all'estero, per prestazioni non ottenibili tempestivamente nel nostro Paese

I dispositivi medici forniti dal Servizio Sanitario Nazionale ai malati oncologici

on 25 marzo 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
cancro cosa fare, sistema sanitario nazionale, Fondazione Bartolo Longo,

Il Servizio Sanitario Nazionale (SNN) mette a disposizione dei malati di cancro una serie di dispositivi medici utili a migliorarne la qualità della vita. Come fare per richiederli?

San Leopoldo Mandic nominato ufficialmente patrono dei malati oncologici

on 16 marzo 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano 1 commento
San Leopoldo Mandic, Fondazione Bartolo Longo, malati oncologici, cancro,

San Leopoldo Mandic è stato nominato patrono dei malati oncologici: una vita all'insegna della solidarietà e della vicinanza alla sofferenza. Un tratto importante della sua esistenza lo lega a Pompei e alla figura di Bartolo Longo

Il diritto del malato oncologico al lavoro part-time

on 2 marzo 20205 gennaio 2021 By Michele Ametrano
malati, cancro, lavoro, diritto, Fondazione Bartolo Longo,

Nel nostro ordinamento è previsto un principio di civiltà giuridica posto a protezione dei lavoratori ammalati di cancro e di altre gravi patologie

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy