Vai al contenuto

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Insieme per la ricerca

  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Perché Bartolo Longo
    • Ente Filantropico
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Le attività della fondazione
    • Lo Sportello Oncologico
    • Emergenza Coronavirus
    • Ricerca scientifica
  • Cosa puoi fare tu
    • Fai un bonifico
    • Dona il 5×1000
    • Dona con carta
    • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Contatti
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • La ricerca oncologica nel mondo
    • Diritto e oncologia
    • Notizie
    • Coronavirus Covid-19
    • Ambiente e salute
    • Storia dell’oncologia
    • Telemedicina
    • Le terapie di sostegno
  • DONA ORA
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube

Tag: Ricerca oncologica

Il possibile deterioramento cognitivo in pazienti con tumori polmonari

on 20 dicembre 202120 dicembre 2021 By Michele Ametrano
decadimento cognitivo, tumore al polmone, tumori polmonari, cancro al polmone,

Un recente studio pubblicato su JAMA Oncology ha aperto una nuova frontiera nella ricerca sul tumore al polmone, evidenziando in oltre un terzo dei pazienti la presenza di autoanticorpi neuronali associati a deterioramento cognitivo

L’enzima CAIX, il probabile punto debole dei tumori solidi

on 1 dicembre 20211 dicembre 2021 By Paolo Ganzerli
caix, enzima, tumori solidi, punto debole,

Uno studio di ricerca canadese pubblicato su Science Advances ha chiarito il ruolo dell’enzima CAIX nella progressione di tumori solidi e nella sopravvivenza cellulare, aprendo la strada a nuove strategie di cura

La ricerca oncologica nel ‘700 dei lumi: le prime evidenze di cause ambientali del cancro

on 25 novembre 202017 gennaio 2022 By Paolo Ganzerli
Settecento, 700, xviii, canro, ricerca oncologica, cause ambientali, danno ambientale,

Durante il Settecento, la ricerca oncologica compie riguardevoli passi avanti in virtù delle prime dimostrazioni dell’esistenza di correlazioni tra fattori ambientali, agenti chimici e cancro, e del ruolo sempre più importante che viene assunto dalla chirurgia

La cura del cancro nel Medioevo: l’importanza della scuola bolognese

on 14 Maggio 20205 gennaio 2021 By Paolo Ganzerli 2 commenti
oncologa, medioevo, cura del cancro, storia dell'oncologia, storia, Henri Mondeville,

Nel passaggio dall'alto al basso Medioevo ci fu una grande svolta in seno alla ricerca oncologica. Ruolo fondamentale lo ebbe l'Alma Mater Studiorum di Bologna che influenzò l'evoluzione medico-scientifica in tutta Europa

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nuova “Disability Card”: uno strumento utile anche per i malati oncologici
  • Il Certificato Oncologico Telematico Introduttivo: percorso semplificato per il diritto all’invalidità civile
  • La richiesta del diritto all’oblio per le persone guarite dal cancro ma tuttora discriminate
  • Una nuova strategia contro il glioblastoma
  • L’effetto sinergico di due molecole immuno-oncologiche nella cura di alcuni tumori in fase avanzata

Dove siamo e come contattarci

Fondazione Bartolo Longo III Millennio

Sede operativa: via Lepanto 153, Pompei (NA)

Sede legale: via Lepanto 95, Pompei (NA)

Informazioni utili

  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Bilancio d'esercizio
  • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Lo Sportello Oncologico
  • Cosa facciamo
    • Ricerca scientifica
  • Fai del bene con il verde che ti fa bene
  • Grazie per la tua richiesta!
  • Ente Filantropico
  • Organigramma

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione!

Social Media Profiles

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Twitter
  • Iscriviti al nostro canale Youtube
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Fondazione Bartolo Longo III Millennio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare il sito si accettano le condizioni contenute nella nostra Cookie Policy: https://fondazionebartololongo.com/cookie-policy/ Privacy policy