La grande diffusione della stampa, il “lasciapassare” della Chiesa sulla dissezione dei corpi e gli esami post mortem, l’abbandono definitivo delle teorie di Galeno portarono, nel ‘500, ad un “Rinascimento” della ricerca medica e della produzione scientifica
Il “Rinascimento” della ricerca oncologica nel ‘500: tra autopsie e prime stampe
